Indietro Marche&Wine alla Vecchia Osteria di Ancona

Marche&Wine alla Vecchia Osteria di Ancona

Il 14 mag 2023

Presso La Vecchia Osteria , Via Cesare Battisti, 10/C Ancona

Condividi su

Marche&Wine alla Vecchia Osteria di Ancona

Domenica 14 Maggio alla Vecchia Osteria di Ancona. Si tratta di una Trattoria storica di Ancona, posta nel centro della città, che propone materie prime selezionate e preparate con cura. Domenica 14 maggio, nell’ambito del progetto Enoturismo delle Marche: dalla Vigna alla Tavola sarà possibile degustare un menù di pesce tipico insieme ai vini delle cantine del territorio, alla scoperta dell’abbinamento perfetto con la Sommelier Giovanna Tomassoni, che ci guiderà nei segreti dell’abbinamento vino-cibo. Non solo il menù ma anche la scelta dei vini esprime il territorio e la sua storia. Si comincia con la più famosa espressione delle bollicine di Verdicchio della cantina Colonnara, tra le aziende pioniere della spumantizzazione del verdicchio. Si passa poi ad un vitigno internazionale, il Sauvignon, coltivato e vinificato nel sud delle Marche. Infine si chiude in bellezza con il Verdicchio cru pluripremiato Vigna Novali Verdicchio Castelli di Jesi DOCG Riserva Classico. Una degustazione da non perdere

 

La Vecchia Osteria , Via Cesare Battisti, 10/C Ancona

Prezzi

38 euro

Orari

20,00

Menu 38 euro

Menù

Antipasti

Mousse di baccalà mantecato su cestino di pasta Brisè
Carpaccio di salmone marinato al limone
Crostino di Alici marinate in salsa verde
Insalata di polipo bollito con patate
Sauté di Cozze

in abbinamento con due fantastiche bollicine che rappresentano la storia della spumantizzazione del Verdicchio nelle Marche:

- CUVÉE TRADITION della Cantina Colonnara di Cupramontana Brut Metodo Martinotti lungo Verdicchio DOC Classico Biologico

- LUIGI GHISLIERI Cuvée del Presidente Brut Metodo Classico Verdicchio DOC Biologico

Uno spumante dedicato al presidente che nel 1970 diede una forte spinta alla spumantizzazione del verdicchio in Colonnara: un uomo carismatico, determinato e di carattere. Uno spumante nobile e audace allo stesso tempo, una Cuvée affinata 24-30 mesi sui lieviti, in cui è esaltata la freschezza del verdicchio.

 

Primo
Il Risotto Mare della Vecchia Osteria
in abbinamento con

Sauvignon Biologico Tenuta la Riserva

Un vino bio, da vitigno sauvignon 100% zona di produzione San Francesco Castel di Lama
 

Secondo

Tonno tataki con granella di pistacchio, salsa di porro e chips di patate

in abbinamento con

Vigna Novali Verdicchio Castelli di Jesi DOCG Riserva Classico

da singoli Vigneto di Novali a Castelplanio. La vinificazione prevede parte delle uve a vendemmia tardiva e fermentazione affinamento sulle fecce fini in acciaio e una piccola parte in barrique

 

Cantine