Marcello D'Erasmo ci accompagnerà in una degustazione di 5 portate tra la sorgente del fiume Aso, pascoli brulicanti di erbe spontanee fino ad inebriarci nell'azzurro del mare, senza tralasciare la pizza tradizionale napoletana con i profumi e i sapori marchigiani che contraddistinguono da sempre la pizza di Mamma Rosa.
Pizzeria Mamma Rosa - Dalla Vigna alla Tavola
Indietro Pizzeria Mamma Rosa


Pizzeria Mamma Rosa , Contrada Aso 62, Ortezzano (FM)
Orari
20:00
Menu 35€
Cantine
Birra Kukà
Via Don Bosco 61, Montecosaro Scalo (MC)
Partita IVA: 02169530447
Cosa nasce quando si incontrano per la prima volta un uomo pieno di conoscenze ed esperienza ed un giovane con un’idea, che hanno in comune la stessa passione?
Una sera di agosto in riva al mare sorseggiando una birra si sono fusi insieme il desiderio di creare qualcosa di proprio con la voglia di vendere finalmente qualcosa di proprio…
Kuka’ rappresenta la nostra visione dell’universo birra oggi. Lo scopo di questo progetto e’ unire il consumatore attento e appassionato, sempre alla ricerca di sensazioni ampie e complesse, con tutti coloro che hanno un approccio piu’ easy con il mondo delle birre artigianali che invece cercano sensazioni e piaceri diretti e ben definiti!
Kuka’ e’ un progetto che ha avuto come startup una bier blanche reinterpretata all’italiana e prodotta con una tecnica “singolare” Alla blanche si sono aggiunte poi altre tre birre, una I.P.A., una Strong e la rosa, tutte nate da una base tradizionale ma come nella blanche reinterpretate a nostro modo. Oggi la gamma KUKA’ e’ composta da quattro birre in tre formati: 0,75 lt, orientato alla ristorazione, 0,50 lt e 20 lt pet, adatti sia alla ristorazione che al consumo serale in pub e birrerie. Le tipologie birrarie da abbracciare sono ancora moltissime…
Jester Birrificio Agricolo
Contrada Liberata 8, Petritoli (FM)
Partita IVA: 02141310447
Con la forza dell’operosità marchigiana, che è da sempre dedizione al lavoro, costanza e tradizione, nel podere di Petritoli oggi al posto della porcilaia c’è il Birrificio Jester che produce birra dalle materie prime di cui è circondata: orzo di birra di grani antichi e spezie, che danno alle birre Jester un sapore unico. La passione per la birra e per i prodotti naturali del territorio ha restituito a questa terra una nuova linfa vitale.
Mentre nel podere di Rotella, piccolo paese a circa 600 metri di altitudine nel territorio Piceno, viene oggi coltivata la Mela rossa dei Sibillini, frutto tradizionale della comunità dei Sibillini e oggi presidio Slow Food. Dal meleto si ricava il sidro che una volta imbottigliato prende il nome di Sidrosa.
Mukkeller Birrificio
Via del Lavoro 1/3, Porto Sant'Elpidio (FM)
Partita IVA: 01721840435
Il “Birrificio Familiare Mukkeller” è un birrificio artigianale nato nel 2010 grazie alle sapienti mani, al sapiente ingegno e ad un pacco di sogni del birraio Marco Raffaeli, alias “Mukka”, che partendo dal pentolone di una birra fatta in casa, è cresciuto in maniera esponenziale insieme alla qualità dei suoi prodotti.
Dalle Marche, terra di sapori e di ricette che hanno fatto il giro del mondo, queste birre esprimono quanto di più sano e genuino una birra possa esprimere, e la passione, la dedizione e non per ultime la grande simpatia e umiltà, si sono uniti negli anni agli ingredienti più classici e conosciuti di una buona birra.
I “fratelli Mukka”, è così che sono ormai conosciuti Marco e Fabio Raffaeli, coloro che oggi portano avanti il lavoro e le sorti di questo straordinario birrificio, rappresentano un mix vincente alla base del quale c’è sempre il grande amore per la birra.
Ricette bilanciate, ingredienti selezionati, procedimenti attenti e precisi, hanno accompagnato il birrificio lungo una strada che non ha tardato ad incrociare successi e premi di massimo livello, ma a sentir loro una delle più grandi soddisfazioni, al di là dei riconoscimenti, è l’aver incontrato e conosciuto persone magnifiche, molte delle quali sono diventate degli amici, dei collaboratori e dei piacevoli compagni di bevute.
Entrate nel mondo Mukkeller e gustatelo fino all’ultimo sorso!
Firmato, un amico!