Antichi Sapori della Montagna
Ristorante Le Logge - Dalla Vigna alla Tavola
Indietro Ristorante Le Logge


Ristorante Le Logge , Parco della Fessa 1, Smerillo (FM)
Orari
20:30
Menu 35€
Antipasti
Cestino ai funghi porcini
Pancetta con uovo di quaglia
Zuppa di legumi al tartufo
Primi
Risotto asparagi e zafferano
Secondi
Filetto di maiale ai funghi porcini
Agnello alla brace
Insalata mista
Dolci
Tortino al cioccolato
Cantucci e mistrà
Cantine
Vini Centanni
Contrada Aso 159, Montefiore dell’Aso (AP)
Partita IVA: 01805600440
Centanni nel nome ma un futuro che vuole passare il secolo con le generazioni che si ritrovano oggi e si ritroveranno domani in vigna e a tavola insieme. Col passo delle stagioni la nostra azienda agricola biologica ha scelto il territorio come riferimento, la famiglia come energia.
L’Azienda Agricola con Certificazione Biologica Centanni cura i propri vigneti e il proprio vino seguendo ogni passo della migliore sapienza vitivinicola.
Alla capacità produttiva affinata nel tempo si affiancano strategie commerciali ad alto contenuto culturale, tutte caratteristiche che fanno del nostro marchio un segno distintivo di qualità e semplicità, armonia e gusto. Sono questi i presupposti di un’avventura di famiglia che guarda al futuro con Centanni nel cuore.
Poderi dei Colli
Via Piagge 3, Porchia di Montalto delle Marche (AP)
Partita IVA: 01541530448
Dal 1960, nel verde del cuore del Piceno
L’azienda Agricola Gobbi e Mannocchi nasce e si sviluppa dal 1960 a Montalto delle Marche, nel verde cuore della provincia di Ascoli Piceno.
Baciati dal sole, accarezzati dal vento
Tra le colline marchigiane, coccolate dal calore del sole e rinfrescate dalla carezza del vento, crescono le nostre uve. I cinquanta ettari dell’azienda agricola, coltivati per la maggior parte a vigneto, sono immersi in un particolare microclima d’alta collina. La forte escursione termica notte/giorno, il basso livello d’umidità, la freschezza del clima, la prossimità del mare e delle zone montuose influenza il corretto sviluppo dei vitigni, la crescita di uve di altissima qualità e il bouquet aromatico, fruttato e vellutato del vino che ne deriva. Il Piceno regala un clima favorevole alla prosperità della vite e un panorama mozzafiato ai suoi visitatori: uliveti, vigneti, frutteti, boschi e campi coltivati.
Piceno, terra di luce
La struttura dei terreni, di medio impasto tendente all’argilloso, controlla naturalmente la produzione e si combina con l’azione dell’uomo, per restituire uve di altissima qualità. Il Piceno è una terra di luce, di sole e di piacevoli brezze dove i fattori fisici, biologici e umani del territorio raggiungono lo stato ottimale.
È qui che nasce un vino pregiato dagli alti standard qualitativi, connubio di esperienza, natura e cultura rispettosa dell’ambiente.
Ciù Ciù Tenimenti Bartolomei
Piazza del Popolo 20, Offida (AP)
Partita IVA: 02382670442
L’azienda agricola vitivinicola Ciù Ciù, della famiglia Bartolomei, è stata fondata nel 1970 dai coniugi Natalino ed Anna ed è situata a pochi chilometri dalla medievale Offida (AP), una splendida cittadina ricca di eventi e tradizioni.
Ciù Ciù è espressione autentica e vera del Piceno, con i suoi vitigni autoctoni Pecorino e Passerina che rappresentano perfettamente l’essenza del territorio. Territorio questo dove si coltivano anche vitigni a bacca bianca quali Chardonnay, Pinot Grigio, Sauvignon, Verdicchio e vitigni a bacca rossa come Cabernet, Sangiovese, Montepulciano, Lacrima.
Le colline del territorio offidano e dei comuni limitrofi compresi tra il Tronto e il Tesino permettono, grazie alla loro particolare posizione geografica, la produzione di vini di Offida pregiati.
L’aria di mare che giunge da est si insinua tra le alture e i filari e si fonde con i profumi, i colori ed i sapori della terra creando uno scenario magico ed inconsueto.
I vini biologici Ciù Ciù sono espressione autentica dell’impegno e della tradizione vitivinicola dell’azienda, frutto di ricerca e qualità sia in vigna che in cantina, ma anche di un ecosistema naturale di qualità con un terroir (microclima, suolo e sottosuolo) unico ed insostituibile.