Cena con primi fatti a mano, secondi e dolci con prodotti locali
Tradizione in Tavola - Dalla Vigna alla Tavola
Indietro Tradizione in Tavola


Osteria Vino e Cucina , Via XX Settembre, 54 Staffolo (AN)
Orari
20:00
Menu 50€
Antipasto
- Antipasto coratella e trippa
Primi Piatti
- Cappelletti in brodo
- Tagliatelle con oca in potacchio
Secondi Piatti
- Coniglio in porchetta
- Maialino al forno
Contorni
- Patate arrosto
- Cicoria
Dolci
- Cstagnole accompagnate da mascarpone
- Cioccolato e marmellata
Cantine
Finocchi Viticoltori
via Donatori del Sangue, 6 60039 - Staffolo (AN)
Partita IVA: 00769340423
La nostra azienda familiare coniuga la saggezza antica con le nuove conoscenze e tecniche agroenologiche per la coltivazione di uve eccellenti e la produzione di vini che si distinguono per qualità e tipicità. I nostri vigneti godono di una posizione privilegiata in una delle aree più note e vocate per la produzione del Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico: il Comune di Staffolo.
Riserviamo particolare attenzione al recupero e alla conseguente riproduzione massale di vecchi cloni di Verdicchio, nonché all’interessante riscoperta di un antico vitigno, anch’ esso tipico del territorio, l’Incrocio Bruni 54 (Sauvignon x Verdicchio). Tutti i vitigni, sia bianchi che rossi, sono allevati a Guyot, su terreni di medio impasto (calcareo, sabbioso, argilloso), beneficiando di una esposizione ottimale che va da sud-ovest, sud a sud-est.
Vignamato
Via Battinebbia, 4 • 60038 San Paolo di Jesi (AN)
Partita IVA: 02391500424
I nostri vigneti con la loro vista mozzafiato sulle dolci colline dei Castelli di Jesi, raccontano ormai da generazioni la storia della nostra famiglia, storia di sacrifici, di vendemmie buone e di altre meno buone, sotto il sole e la pioggia, di lavoro duro perché un vino si fa prima di tutto in vigna, vite per vite, tralcio per tralcio, grappolo per grappolo. Questa è la filosofia che prima i miei nonni e poi i miei genitori mi hanno tramandato… in poche parole viticoltore:
“una scelta di Vita, non un Mestiere”
Fattoria Coroncino
Contrada Coroncino, 7 60039 Staffolo (AN)
Partita IVA: 00701190423
Siamo produttori diretti e non abbiamo un punto vendita o un’esposizione. C’è comunque la possibilità di assaggiare i vini ed acquistarli. Cerchiamo di far giungere a maturazione le uve senza avvelenare noi e le viti. Raccogliamo quindi non ciò che abbiamo prodotto ma ciò che troviamo.
In cantina pigiamo le uve e con quello riempiamo i serbatoi che in maniera autonoma ed indipendente svolgeranno le fermentazioni con i lieviti che si saranno sviluppati. Al momento di imbottigliare metteremo insieme i vini che vanno d’accordo, non saranno necessariamente tutti. Dobbiamo sentire che suonano insieme, significa che non imbottigliamo quello che abbiamo prodotto ma quello che troviamo.
Il finale è che non siamo produttori di vini ma……TROVATORI DiVINI ovvero cantori d’emozioni.