Cena di beneficenza per i nostri territori alluvionati a favore dell'ospedale di Pergola
Buono di Sera... - Dalla Vigna alla Tavola
Back Buono di Sera...


Giardino di Massimo Biagiali , Via Mattei n. 4 San Lorenzo in Campo (PU)
Timetables
20:00
Giardino di Massimo Biagiali
Il Giardino nasce nel 1971 come semplice trattoria e con poche camere dignitose. Una locanda di paese, con Mamma Efresina ai fornelli che credeva fermamente nella cucina genuina e tradizionale. Il figlio Massimo, abbracciando la filosofia che i piatti debbono essere “belli da vedere, ottimi da gustare e facili da dimenticare nella digestione” si dedicò a studiare i piatti nel rispetto della tradizione locale, usando materie prime di altissima qualità.
Il nostro menù offre una vasta scelta di piatti per accontentare tutti i gusti: comprende proposte tipiche del nostro territorio e vegetariane; inoltre un’attenzione particolare è dedicata ai bambini per i quali abbiamo studiato un apposito menù.
Menu 55€
Aperitivo al Camino
Bollicine, salumi, formaggi, olive ascolane
Antipasto
Vellutata di asparagi verdi, uovo di quaglia affogata al tartufo nero
Primo
Ravioli di piccione fondente
Secondo
“Manzechino”con erbe di campo strascicate
Dessert
Frittelle di borragine al miele e ricotta di capra con cannella
Caffè
Wineries
Fattoria Villa Ligi
via Zoccolanti 25/A, Pergola (PU)
VAT Number: 02350990418
La famiglia Tonelli ha una tradizione vitivinicola marchigiana che è da far risalire almeno a tre generazioni addietro, quando nel 1912, Antonio, nonno di Francesco, iniziò a vinificare da filari di viti che aveva impiantato a Pergola, in mezzo ai campi di grano e granturco, come usava allora. Tradizione che fu poi seguita e ampliata da Cesare, padre di Francesco e da suo fratello Marino, che divennero, oltre che dei buoni produttori, anche ottimi commercianti di vino; tradizione che vede oggi l’impegno di Francesco, come vignaiolo e del figlio Stefano come enologo, su questo stesso territorio che ha rischiato seriamente di veder scomparire il patrimonio genetico viticolo qui esistente dopo la chiusura della miniera e il conseguente crollo del mercato locale del vino.
Crediamo profondamente nelle virtù di un vino, capace di raccontare con estrema sincerità le caratteristiche di un territorio. Vino è sinonimo di arte; arte come mezzo di comunicazione di tipicità e tradizione capace di far sognare e suscitare ricordi. Questi valori ci accompagnano da tanto tempo, di generazione in generazione, in questo antico mestiere che per caratteristiche intrinseche non abbandoneremo mai. La nostra attività vitivinicola, oramai quasi centenaria, è contraddistinta da un attaccamento inscindibile alla tradizione ed in tempi ultimi all’innovazione, necessaria per ottenere il massimo, ricercando il perfetto equilibrio tra gusto e colore, tra bouquet e retrogusto. La nostra realtà agricola percorre costantemente e ciclicamente ogni anno gli stessi eventi che puntualmente ci coinvolgono sensibilizzandoci ogni giorno di più verso il prodotto finale, il nostro vino, attraverso la passione per il territorio, la natura, le persone che ci accompagnano. E’ un processo che non richiede tempi lunghi né brevi, ma tempi naturali, quelli necessari per ottenere un lavoro ben fatto.
Cantina Terracruda
Via Serre 28, Fratte Rosa (PU)
VAT Number: 02230300416
I vini Doc e Igt marchigiani della Cantina Terracruda nascono in una delle più suggestive zone della Provincia di Pesaro e Urbino. Nella nostra cantina a Fratte Rosa, le uve vengono vinificate per garantire la qualità di un vino senza compromessi. Vini pregiati che nascono in un territorio tutto da scoprire tra il Montefeltro e il mare.
Un territorio tra montagna e mare dove è possibile produrre le 3 Doc della provincia di Pesaro e Urbino. Terracruda ha scelto di valorizzare i vitigni autoctoni, che meglio esprimono l’essenza del territorio, avviando la produzione di vini Doc e recuperando antichi uvaggi locali. Scopri e degusta direttamente in cantina le DOC di Pesaro e Urbino!
Azienda Vinicola Venturi
Contrada Case Nuove, 1/A 60010 Castelleone di Suasa (AN)
VAT Number: 02379430420
Con un clima e un terreno così favorevoli, solo una cosa resta di fondamentale importanza per la migliore riuscita delle nostre produzioni. La passione.
Fin dall'inizio abbiamo perseguito l'obiettivo dell' alta qualità.
Accurata selezione delle uve sulla pianta, ridotte rese per ettaro, continua sperimentazione in vigna ed in cantina, controlli severi in laboratorio.
Questo, ed altro ancora, fa lo stile unico dei nostri vini.