
Cantina Antisociale - Dalla Vigna alla Tavola
Back Cantina Antisociale


Cantina Antisociale , Piazza Costantino Tamanti 3, Petritoli (FM)
Timetables
20:30
Menu 60€
Antipasti
Selezione di salumi
Tartare di marchigiana
Pan brioche salsa verde e alici di San Benedetto
Primo
Tortello con fonduta di parmigiano da vacche rosse
Secondo
Vitello tonnato
Dolce
Dolce Serena di Dolcivisoni
Wineries
Azienda Agricola Cameli Irene
Contrada Gaico, 19, Castorano (AP)
VAT Number: 01585530445
Le colline del comune di Castorano, riparate dai venti marini, esposte a sud, sono particolarmente vocate alla coltivazione e alla cura di vitigni quali Sangiovese e Montepulciano. Il clima mite, l’esposizione alla luce intensa e l’abbondanza di acqua piovana e sotterranea costituiscono un ambiente ideale per la coltivazione di uve pregiate.
Vi invieremo materiale informativo, la nostra carta dei vini, informazioni sulla zona di produzione dei nostri vini, sulle tecniche di produzione del Vino Rosso marchigiano.
L’Azienda Agricola Cameli Irene offre al dettaglio presso la sua sede , distribuzione di vini a ristoranti ed enoteche , vendite al pubblico sia in cantina che online, degustazioni di vini accompagnati da prodotti tipici del Piceno. Spediamo e gestiamo vino in tutto il mondo .
I nostri vini provengono da vitigni autoctoni, rigorosamente selezionati e coltivati con l’amore che da sempre contraddistingue la civiltà contadina marchigiana. Il processo di invecchiamento del vino viene effettuato in botti di rovere esclusivamente nella nostra cantina.
Macondo
Via Colle Bruno 2, Cupra Marittima (AP)
VAT Number: 02288410448
Bianko
Azienda Agricola Fiorano
Contrada Fiorano 19, Cossignano (AP)
VAT Number: 01376630446
L’ Azienda Biologica FIORANO è situata a Cossignano, nel cuore della provincia di Ascoli Piceno,nel sud delle Marche. La zona risulta particolarmente rinomata nelle Marche per l’alta qualità dei suoi vini. Una ristretta area di comuni del piceno, tra cui Cossignano, è la zona di produzione elettiva della DOC Rosso Piceno superiore e della DOCG Offida Pecorino.
L’azienda è situata tra dolci colline a soli 15 km dal mare Adriatico e a circa 50 km dagli Appennini e dal parco Nazionale dei Monti Sibillini. L’ottimo punto d’incontro tra brezze marine ed escursioni termiche dell’Appennino contribuiscono a determinare un terroir esclusivo che consente di ottenere vini di pregio.
L’azienda produce vini DOC quali il Rosso Piceno Superiore e la DOCG Offida Pecorino. La struttura dei terreni, di medio impasto tendente all’argilloso e/o sabbioso, è perfetta per produrre uva di alta qualità . La buona escursione termica notte/giorno, il basso livello d’umidità e la brezza collinare fanno sviluppare uve sane con bouquet aromatici di alto profilo che FIORANO preserva intatti e preziosi nei suoi vini.
Nel rispetto della territorialità e delle tradizioni, l’azienda coltiva vitigni autoctoni quali sangiovese, montepulciano, pecorino e produce vini utilizzando solo uve di propria produzione. La densità d’impianto dei vigneti allevati a spalliera è di 4000-5000 ceppi/ettaro. Alcuni vigneti sono “storici” (oltre 60 anni d’età) o sono stati rinnovati negli anni e presentano palificazione in legno naturale.