Cena degustazione
Tipicita' di Ivo - Dalla Vigna alla Tavola
Back Tipicita' di Ivo


Taverna da Ivo , Via Vittorio Veneto, 8/18, Fabriano (AN)
Timetables
20:30
Taverna da Ivo

La Taverna da Ivo apre i battenti nel 1969 dall'idea di Ivo e sua moglie Rina. Offe ai suoi clienti i tipici piatti della cucina umbro marchigiana. La qualità delle materie prime, l'accoglienza da parte del personale, la semplicità sono la chiave di lettura della nostra cucina. Un ricco menù per soddisfare anche i palati più esigenti, tra cui la carne alla brace di legna, che è la nostra caratteristica, viene ogni giorno selezionata per offrire sempre il massimo della freschezza e della qualità. Inoltre per ottenere la perfetta frollatura, siamo dotati di un armadio maturatore, per servire al meglio carni nazionali ed internazionali.
In abbinamento alle nostre proposte offriamo una selezione di oltre cento etichette di vino in prevalenza regionale.
Menu 35€
Antipasto
Taglieri con affettati localie e pecorini IGT
Primo Piatto
Cannelloni di Ivo
Secondi Piatti
.......e alla brace, Marchigiana frollatura 40 giorni con erbette di campo ripassate in padella. Crostate con marmellate miste.
Wineries
Santa Barbara
Borgo Mazzini, 35, Barbara (AN)
VAT Number: 02249760428
La passione, unita al rispetto della terra e alla voglia di innovare sono le basi sulle quali abbiamo deciso di improntare la nostra azienda. Ogni vendemmia è un esame importante per quanto riguarda la vita delle nostre uve e delle nostre terre. Quello che ci prefiggiamo, anno dopo anno, è migliorare lo standard qualitativo della materia prima, tenendo conto della tradizione e della storia del terreno ma applicando allo stesso tempo nuovi concetti di produzione, attraverso la pratica del diradamento e una cura maniacale della sanità delle uve.
Non è però merito nostro il paesaggio che ne deriva… è il vino stesso a perfezionarne continuamente i dettagli. Così, ogni giorno, non ci stanchiamo mai di ammirare le nostre terre e di innamorarci delle nostre uve. E’ per noi un privilegio lavorare in questi luoghi, ed è quindi per noi un dovere trasmettere l’essenza di questa terra e la qualità del nostro lavoro nelle 900.000 bottiglie che ogni anno vengono prodotte e, delle quali, ben il 50% viene esportato in tutto il mondo dall’Europa, agli Stati Uniti, al Canada, fino ad arrivare in Mexico, Brasile, Australia, Giappone, Singapore, Cina, Hong Kong e Tailandia. Una responsabilità e una sfida che ci spinge a crescere e a migliorarci.
Una responsabilità e una sfida che ci spinge a crescere e intraprendere sempre nuovi progetti.
Velenosi Vini
Via dei Biancospini, 11, Ascoli Piceno (AP)
VAT Number: IT01839990445
L’azienda vitivinicola Velenosi nasce nel 1984 per volontà di due giovanissimi imprenditori, Angela ed Ercole Velenosi. Poi con l’esperienza del Dottor Paolo Garbini, nel 2005 viene costituita la Velenosi Srl.
Oltre 35 anni di esperienza nel settore e la forte passione hanno permesso di creare questa realtà dove, attraverso l’utilizzo di attrezzature all’avanguardia, si produce del vino eccezionale.
“II vino è un’arte capace di far sognare” Angela Velenosi
L’abbiamo scritto e lo crediamo profondamente: è anzi la base della nostra filosofia aziendale, che parte dalla tradizione, dagli antichi insegnamenti interpretati con fantasia e dinamismo, per risvegliarsi nel profumo di un calice.
Dal vino abbiamo imparato molto: ai suoi valori positivi ci piace ricondurre l’ispirazione per la gestione della nostra azienda: limpidezza, sincerità, e genuina passione per il nostro lavoro.
E poi i tempi: non lunghi, né brevi, ma naturali.
Quelli necessari per ottenere un lavoro ben fatto, come vuole una sana tradizione artigianale che amiamo ricordare costantemente, anche accanto alla più avanzata tecnologia di cui abbiamo ritenuto di dotarci.
La continua ricerca per ottenere il massimo risultato. L’aspirazione al perfetto equilibrio tra gusto e colore, tra bouquet e retrogusto.
Buscareto
Via San Gregorio 66, Ostra (AN)
VAT Number: IT02119110423
Conti di Buscareto nasce con Claudio Gabellini ed Enrico Giacomelli, locali e stimati imprenditori IT, che nel 2002 decidono di investire nel mondo del vino rilevando tre importanti proprietà vinicole nelle aree più vocate della Regione Marche. L’azienda prende corpo in una nuova Cantina, un Brand una Produzione Vitivinicola insieme ai “tecnici” Vito Camussi, Marco Rosini e lo storico enologo marchigiano Giancarlo Soverchia.
Dopo 13 anni di duro lavoro, esperienze e relazioni, nel 2015 Claudio ed Enrico, impossibilitati a seguire l’azienda in prima persona decidono di delegarne la Gestione ad un Manager Professionista, il quale interpreta la “mission” impostando i processi operativi e decisionali in una sorta di nuova formula cooperativa.